Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2021

LitterART Week,Special Bookchart: top 5 dei libri sulle donne e la fotografia

Immagine
Le donne nella fotografia , ma più in generale nel mondo dell'arte, hanno sempre ritagliato con grandi forbici degli spazi di tutto rispetto, nonostante la fatica doppia che hanno fatto nell'affermarsi. Ribelli, anticonformiste, creative e sensibili, hanno saputo donare uno sguardo personale al mondo, scardinando modelli rigidi e obsoleti e consentendo di esplorare la società con i loro occhi. Occhi di donne fonte: Pixabay 5° POSTO: An aperture monograph, Diane Arbus  La monografia composta di 80 fotografie fu pubblicata e curata dal pittore Marvin Israel, amico e collega di Diane Arbus, e da sua figlia Doon Arbus. Il loro obiettivo nella realizzazione di questo libro era di rimanere il più possibile fedeli agli standard con i quali Diane Arbus giudicava le sue opere ed al modo in cui lei si augurava le proprie opere venissero recepite. 4° POSTO: Le donne fotografe dalla nascita della fotografia ad oggi, Patrizia Pulga In ogni ambito professionale - e quello fotografico è tra q...

LitterART Week: Libri e Cinema, il classico e intramontabile "Via col vento"

Immagine
Questa settimana, per LitterArt Week, un classico, intrmaontabile e sempiterno titolo sia della Letteratura che del Cinema: Via col vento, di Margeret Mitchell. A celebrare un altro profondo legame con la Settima Arte, oggi parliamo di una delle storie più famose della Storia.  Via col Vento, Margareth Mitchell, Amazon.it  Sullo sfondo della Guerra Civile combattuta negli Stati Uniti, si svolge uno degli amori più famosi e tormentati di sempre: quello fra la capricciosa e volubile ereditiera della piantagione Tara, Scarlett O'Hara , e Rhett Buttler , che incarna lo stereotipo dell'adorabile canaglia, magnetico e affascinante  quanto inafferrabile. Nord schiavista e Sud oppresso sono gli schieramenti per i quali si scatenerà una battaglia violenta, che costringerà la contea dello stato della Georgia ad abbandonare le proprie abitazioni  Scarlett, famosa in Italia come Rossella, è una ragazza incapace di fare sacrifici, impreparata a far fronte alle necessità dettat...

LitterART Week. I passi sulla tua strada

Immagine
Quanto tempo abbiamo a disposizione su questa Terra? Non lo sapremo mai, e forse è meglio così. La cosa importante è spendere i giorni della nostra vita seguendo i nostri sogni, progetti, e cercando di renderci felici. Questo è un tribto a una grande artista che stava percorrendo la strada giusta, la quale però ha subito una tragica deviazione. E a lei che, infatti, è ispirata questa settimana d'Arte e Letteratura Una tragedia avvenuta esattamente da un mese, ha scosso la mia vita e quello che era il mio passato felice. Una ragazza che conoscevo, stimavo e ammiravo tanto e per la quale provavo un affetto sincero, è venuta a mancare in un terribile incidente stradale . La maniera in cui l’ho scoperto, ovvero con un post su Facebook, mi ha tenuto in uno stato di shock per non so quanti giorni. È stato devastante. Oggi è il trigesimo della sua scomparsa , e da questa esperienza dolorosa ho tratto diverse riflessioni. Sono rimaste dentro di me a macerare per un mese, e aspettavo sol...

LitterART Week. Il fantasma dell'Opera, il gotico ispirato a una leggenda dell'Opera di Parigi

Immagine
Anche la Musica ha conquistato un'affascinante narrazione nel mondo della Letteratura. Il quarto appuntamento di LitterART Week è dedicato ai libri dedicati al mondo della musica, e non solo. "Il fantasma dell'Opera", di Gaston Leroux, è ispirato a una leggenda che circolava nell'Opera di Parigi, e che si è mescolata a una trama dal sapore gotico  www.Ibs.it Scritto nel 1911 da Gaston Leroux, "Il fantasma dell'Opera" è considerato antesignano del genere poliziesco, ma è ammantato di un'atmosfera gotica e misteriosa che strizza l'occhio, anche nella struttura, al genere epistolare degli atrettanto celebri Frankestein e Dracula.  La storia trae ispirazione da una leggenda che circolava nell'ambiente del Teatro dell'Opera di Parigi, e per anni è stato molto osteggiato dalla critica, in quanto considerato ddirittura pornografico e violento.  La trama   La storia è ambientata sotto al regno di Napoleone III,. Nel Teatro dell'Opera di...

LitterART Week. Bookcharts: top 5 dei libri che parlano di arte

Immagine
Il nostro consueto appuntamento con le Bookcharts, questa settimana è dedicato ai libri che parlano d' arte . Tracy Chevalier, Oscar Wilde, ma anche  Orhan Pamuk e Donna Tartt, hanno saputo celebrare questa squisita fusione scrivendo storie bellissime.        5° POSTO: La ragazza con l'orecchino di perla, Tracy Chevalier  Delft, Olanda, XVII secolo. La vita scorre tranquilla nella prospera città olandese: ricchi e poveri, cattolici e protestanti, signori e servi, ognuno è al suo posto in un per fetto ordine sociale. Così, quando viene assunta come domestica in casa del celebre pittore Johannes Vermeer, Griet, una bella ragazza di sedici anni, riceve con precisione il suo compito: dovrà accudire con premura i sei figli dell'artista, non urtare la suscettibilità della scaltra suocera e, soprattutto, non irritare la sensuale, irrequieta, moglie del pittore e la sua gelosa domestica privata. Inesorabilmente, però, le cose andranno in modo diverso... Griet e Joh...

LitterART Week. Coppie teatrali. De Filippo, Pirandello e "Il berretto a sonagli"

Immagine
Letteratura e Teatro sono le forme d'arte più strettamente connesse. Molte, infatti, sono le opere letterarie che hanno calcato i palcoscenici più importanti d'Italia e nel mondo, messe in scena da importanti drammaturghi e registi. Fra questi, troviamo "Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello, che ha ispirato la vena creativa anche del grande Eduardo De Filippo Ph. Amazon.it La trama  Questo romanzo, scritto nell'agosto 1916, è basato   sulle due novelle La verità e Certi obblighi, la pièce fu tradotta in italiano dallo stesso autore.  Racconta la storia di Ciampa, un unomo sposato con la bella Nina , ma non proprio felicemente: è a conoscenza del fatto che sua moglie lo tradisce con il Cavalier Fiorìca , il suo padrone. Ciononostante, tiene fede ad alcuni obblighi per salvare le apparenze.  Anche Beatrice , moglie del cavaliere, è a conoscenza della relazione extraconiugale , e minaccia di denunciare tutto alle autorità. L'unica via d'uscita che Ciamp...

LitterArt Week: artisti che scrivono, scrittori che dipingono, e quelli che sentono con gli occhi

Immagine
Spesso, la creatività di un individuo si estrinseca anche in più discipline artistiche. Sapevate che Michelangelo era bravissimo con le rime, o che il poeta Arthur Raimbaud si è cimentato nei ritratti? Per la giornata che inaugura la LitterArt Week, parliamo di talenti poliedrici e di una rara capacità che possiedono alcuni artisti: la sinestesia ritratto di Arthur Raimaud, fonte StileArte  Non è così inusuale che degli artisti riescano anche in settori artistici non di loro pertinenza . Succede che degli scrittori si dilettino nel disegno o nella pittura, e che dei pittori o scultori siano anche eccellenti poeti, o anche giornalisti.  Questo è il caso di acuni nomi altisonanti del panorama artistico nostrano: per esempio, Michelangelo Buonarroti   era capace di scrivere versi in rima, soprattutto poesia comica,che tenne all'attivo per oltre sessant'anni. Ma, per vederne la pubblicazione, bisogna attendere il 1623, quando il pronipote del Maestro decide di dare in pubbli...

Credere in se stessi, la sfida più grande della vita

Immagine
Ci sono persone  tracotanti, presuntuose e saccenti, con un ego smisurato. Ce ne sono altre, invece, che pur avendo tante qualità non riescono a metterle in risalto perchè non credono in se stesse. Dunque, sono convinte di non possederle. Per la rubrica "Amici di penna", questa settimana parlo di autostima, di quanto sia importante avere fiducia in sè per avere successo nella vita, e di quanto è importante l'interazione con gli altri per sentirci accettatti e amati Ph. Pixabay Una delle frasi più belle che ci possano dire nella vita è “ io credo in te, ce la puoi fare”. Quante volte, durante periodi pesanti, scelte difficili o semplicemente momenti di tristezza, abbiamo pensato di non valere niente, di non essere abbastanza, a seconda delle persone e delle situazioni? Quante volte l’immagine che abbiamo di noi stessi (sia riflessa che metaforica) è dipesa dal giudizio , dalle critiche più o meno feroci, dall’ approvazione o dalla repulsione di qualcuno? Ma è veramente ...

Bookcharts: la classifica top 5 dei più venduti di Amazon, selezionati da Lagraziadeilibri

Immagine
Ph. Pixabay Le novità letterarie, soprattutto in estate, sono tantissime, quindi bisogna sempre tenersi aggiornati. Insieme alle classsifiche più divertenti e creative, Lagraziadeilibri propone una selezione direttamente dal sito di e-commerce più famoso di sempre: Amazon . E quindi,  ecco a voi la bookchart dei libri di narrativa e non, dei libri più venduti del mese di luglio di Amazon, scelti da Lagraziadeilibri                           5° POSTO: Diario di morte, Susanna Barbagia  💥💥💥💥/ In  soli otto giorni, fra omicidi inspiegabili e sparizioni misteriose, si consuma una vicenda piena di suspense narrata a tre voci: quella del diario di Viola, una giovane affascinante donna che arranca per mantenersi con un lavoro di editor di modesta qualità, quella dei messaggi di chi la perseguita e quella della realtà, in un intreccio incalzante in cui l'assassino può essere chiunque. 4° POSTO: L'inverno de...

Giornata d'autore: James Joyce e le avventure del suo "Ulisse"

Immagine
 Per la nostra "Giornata d'autore" parliamo di un romanzo psicologico fra i più importanti del XX secolo, scritto dallo scrittore irlandese James Joyce: "Ulisse". Diversi sono i legami con la mitologia greca e soprattutto con l'Odissea, e questa opera è anche nota per aver avuto un ercorso di pubblicazione piuttosto complicato fonte: Irlandando.it Questo romanzo narra un giorno della vita di un venditore di pubblicità. Leopold Bloom , il 16 giugno 1904 (ricorrenza del primo appuntamento con Nora, sua futura moglie). In questa data, ogni personaggio, tra cui lui, sua moglie Molly e Stephen Dedalus (considerato alter ego dello scrittore) vivrà una sua personale Odissea, piena di incontri e vicende.  Il protagonista, Leopold Bloom, è un pubblicitario che gira per Dublino , un po' come quello di Omero, e durante le sue avventure conosce Dedalus, in un bordello. I due, urbriachi, si narrano le rispettive infelicità: Bloom i tradimenti della moglie, frustrat...

Forti a tutti i costi

Immagine
  Essere forti non vuol dire essere invincibili, impavidi, senza emozioni e sentimenti. A volte bisogna cadere, distruggere la corazza per poter andare avanti. Per la rubrica "Amici di penna", una riflessione sulla sensibilità e sulla forza. Quella vera  Ph.Pixabay Sii forte. Al giorno d’oggi sembra quasi un imperativo. La società incoraggia quegli stati d’animo, reazioni e pensieri che implicano aggressività, risolutezza e coraggio, inibendo altri aspetti che considera espressione di debolezza come le lacrime, la fuga o la chiusura interiore. Così, è diventata abitudine di molte persone, che hanno interiorizzato il messaggio di censurare le emozioni negative , iniziare a fingere che la vita sia perfetta, per non disattendere le aspettative sociali. Il sociologo Erving Goffmann ha introdotto il concetto di maschera, nella sua opera “La vita quotidiana come rappresentazione” : ogni essere umano ne indossa una a seconda delle occasioni, e non si è mai realmente se stessi...

Bookcharts: la top 5 dei libri più scandalosi di sempre

Immagine
Ph. Pixabay Torbidi, irriverenti. Semplicemente proibiti. Dei veri e propri casi letterari, testi ignominiosi che hanno attraversato le epoche, fino ad arrivare nella nostra società che, ahimè, pare essere ancora bigotta come quella di allora. Questa settimana, per la nostra (anzi, vostra) Bookchart, la Top 5 dei libri più scandalosi mai scritti    5° posto           "Dell'amore e di altri demoni", Gabriel Garcìa Marquez 4° posto "Il Delta di Venere", Ana ïs Nin 3° posto "La lettera scarlatta", Nathaniel Howtorne   2° posto  "Lolita", Vladimir Nabokow 1° posto  "Il profumo -storia di un assassino-", Patrick  Süskind