Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Amici di penna. Uomini che odiano le donne: privilegio femminile e altre favole misogine

Immagine
In occasione della Giornata per la lotta alla violenza sulle donne, ho pensato di fare alcune riflessioni su quanto la cultura patriarcale e la misoginia distorcano le percezioni maschili nei confronti delle donne, e come possano generare quella violenza che, purtroppo, sta emergendo sempre di più Ph. Freepik Uomini sempre più incattiviti, arrabbiati con le donne, perché provano ad alzare la testa e ribellarsi.   Molti di loro rimpiangono i tempi in cui la donna restava confinata in casa, partoriva e soddisfaceva le voglie del marito senza fiatare. Ciò che rimproverano loro, oggi, è aver preso in mano la propria esistenza e decidere cosa farne. Fuori dal proprio controllo. Oggi, il ruggito delle donne delle nuove generazioni, che è diventato più forte delle precedenti, sta spaventando quegli uomini abituati al comando e all'obbedienza.  Mi spiace dirlo, ma questa attitudine viene trasmessa da quelle donne compiacenti al Patriarcato, ossia le loro madri, che a loro volta sono s...

Amici di penna. Essere o fare lo scrittore? Tra falsa modestia e fiducia in se stessi

Immagine
Essere o fare lo scrittore? Questo è il problema. Il punto è, piuttosto, come ci percepiamo. La modestia è un falso valore che mi ha decisamente stufato, preferirei un ego forte ma ben calibrato. Perché bisogna imparare a essere coscienti del proprio giusto valore: mai sminuirsi, ma neppure pavoneggiarsi  Ph. Pixabay La scrittura è, per molti, un territorio inesplorato. Non sanno esattamente che cosa vogliono fare con essa, non hanno uno stile definito né tantomeno una particolare abilità lessicale, eppure hanno questa velleità. Quel che è peggio, è che molti credono davvero di avere talento e riescono a convincere gli altri. Però, evidentemente, non hanno gli strumenti di valutazione giusti.  Di contro, esistono persone che davvero hanno talento, ma tendono a sminuirsi perché insicure delle proprie capacità. Nei cassetti delle scrivanie di tutto il mondo, potrebbero stare chiusi autentici capolavori, ma non lo sapremo mai.  Scrivere è un'abilità che ci supporta, ci aiuta...

Letteral_mente. Se mi guardo da dentro, Ilenia Zedda -recensione-

Immagine
Può il linguaggio dell'amore trasfondersi in quello scientifico, nell'anatomia di un corpo, nelle risposte del cervello o nell'azione degli ormoni? Questa è la storia di un amore particolare, visto "da dentro". Ilenia Zedda racconta come le gravi conseguenze di una caduta possano influenzare la visione della vita e dell'amore. Alla scoperta di "Se mi guardo da dentro"   Edizioni Salani Descrizione  È  p ossibile prendere quel caos di emozioni che si accende dentro di noi quando incontriamo qualcuno, metterlo sotto una lente di ingrandimento e analizzarlo come se fosse un puro fenomeno biologico? O dobbiamo accettare che sia qualcosa di illogico, un mistero indecifrabile? Nina ha sedici anni quando cade in bicicletta. Non una caduta qualunque, di quelle che si risolvono con qualche graffio e un bello spavento. Rovinando a terra, il manubrio si è conficcato nella sua coscia, proprio nel punto in cui passa l'arteria femorale. È viva per miracolo, di...

Psyché. Un anno di terapia. Il racconto della mia trasformazione

Immagine
È passato un anno, ormai, da quando ho iniziato la terapia farmacologica per la depressione, e i risultati sono stati più che soddisfacenti. Tra ricordi, piccoli timori e  una chiacchierata con un'amica, con una domanda che non avevo mai posto a me stessa Ph. Pixabay Questo mese, ricorre una data importante per me: ho compiuto un anno di terapia farmacologica. Un anno in cui ho combattuto la depressione ansiosa, e ho vinto. Fra qualche settimana, avrà inizio anche il percorso di psicoterapia, così la mia guarigione sarà completa e definitiva.  Lo scorso 3 novembre, ho varcato per la prima volta la porta dello studio dello psichiatra, timorosa, stremata dai pensieri ossessivi che mi avevano tolto la voglia di vivere, ma anche fiduciosa che finalmente avrei potuto risolvere una situazione per la quale soffrivo da troppo tempo, ovvero 2 anni .  Avevo iniziato ad avvertire malessere durante la pandemia, ma ho sempre avuto il sospetto che sopravvivesse latente da molto più tem...

amici di penna. Può una storia d'amore trasformarsi in amicizia?

Immagine
Alcuni affermano che l'amicizia, in quanto forma d'amore, possa sostituire una relazione. Altri, invece, affermano che l'amore per il/la partner sia differente da quello per un amico/a. Ma cos'è più giusto fare, quando due persone si lasciano?  Ph. Pixabay I love you , in Inglese, è un'espressione utilizzata sia per dire "ti amo", rivolto alla propria metà, che "ti voglio bene", per un'amica o amico. Anche la lingua riflette le sfumature dei sentimenti umani, che qualche volta possono confonderci e creare spiacevoli malintesi. I rapporti umani abbondano di confini poco chiari, passioni nascoste, con un gradiente di intensità più o meno confessabile , a seconda delle circostanze e, quindi, si fatica a definire la loro natura.  Talvolta, succede quindi che un amore finisca, e al suo posto subentri un'amicizia. Può essere una convenienza, una finzione, soprattutto per tranquillizzare eventuali figli che potrebbero soffrirne, oppure un sentim...

BOO[k]! Teng Chieh, ecco com'è la versione cinese di Halloween

Immagine
Vi siete mai chiesti come si festeggia Halloween in altri paesi lontani dagli Stati Uniti come, per esempio, in Cina? Con l'ultimo appuntamento di BOO[k]! di quest'anno, scopriremo quali sono le tradizioni cinesi per questa giornata  Ph. Freepik Il Teng Chieh, che potremmo considerare un Halloween cinese, si svolge a partire dal 15°giorno del mese lunare, che cade fra luglio e agosto. Considerato il mese dei fantasmi, in questo periodo si crede che le porte dell'Aldilà si aprano e lascino che gli spiriti vaghino sulla Terra. Lo scopo, però, è di ricondurli verso la Luce.   Questa usanza folkloristica si deve alla Dinastia Tang , che ha regnato intorno al 607-918 D.C. Mentre Halloween ha assunto connotati della tradizione pagana, questa mantiene invece le sue radici religiose, che accomunano Buddismo e Taoismo, nonché l'importante pratica del culto degli antenati.  Secondo le credenze popolari le Pretas, anime vaganti, sono spiriti tormentati che vagano senza meta, e l...

Boo[k]! I volti di Belméz, l'inquietante apparizione di volti in una casa dell'Andalusia

Immagine
In un villaggio dell'Andalusia, nella casa della signora Maria G Ó mez ,   si verificano inquietanti apparizioni di volti che hanno provocato un grande caos nel piccolo villaggio. Per il giorno di Ognissanti, scopriamo il mistero della Casa dei volti, chiamati anche volti di Belmèz La casa dei volti  Negli anni '70, in un piccolo villaggio di Belméz, in Andalusia, si verificò un fenomeno paranormale che sconvolse tutti gli abitanti, e aveva a che fare con una donna di nome  Maria  Gómez. Tutto iniziò quando, nella sua casa, incominciarono ad apparire su tutte le superfici dei volti umani, che presero il nome di Volti di Belm éz.  Nonostante la donna pulisse con ostinazione e addirittura picconasse le pareti, queste immagini continuavano a spuntare in ogni luogo. Questa notizia fece il giro del villaggio in poco tempo, attirando l'attenzione di abitanti e turisti, che iniziarono ad affluire in massa davanti alla dimora.  Hanno cominciato a indagare...