LitterArt days: La camera chiara, di Roland Barthes: catturare emozioni con la luce

L'ultimo appuntamento con LitterArt days è dedicato al legame molto meno comune e celebrato fra Letteratura e Fotografia. La camera chiara di Roland Barthes è una raccolta di riflessioni e conisderazioni sulla reale funzione della Fotografia Sembra molto poco comune, ma anche una forma d'arte così affascinante come la Fotografia è stata celebrata e analizzata attraverso il filtro delle parole. Si tratta di un'edizione di questo libro, che non poteva essere altro che illustrata, dal titolo La camera chiara, di Roland Barthes . In questo testo vi sono riflessioni, digressioni ma anche anlisi della Fotografia, il cui significato etimologico viene dal Greco e significa scrivere con la luce. Barthes considera che questa attività assume delle connotazioni culturali e lo lasciano preda di un certo stupore, al punto che la preferisce al Cinema, dalla quale è comunque inscindibile. Non esistono delle vere e proprie classificazioni , se non quelle empiriche , ovvero quell...