Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

Psychè. Come gestire eventuali ricadute durante la terapia

Immagine
Può succedere che durante una psicoterapia i sintomi del disturbo tornino a manifestarsi. A meno che non ci sia bisogno di ritoccare la dose dei farmaci, è un'eventualità che si può fronteggiare. Spesso è la reazione della nostra mente quando scaviamo dentro il nostro dolore, ma non deve spaventarci: significa che siamo sulla strada giusta Ph. Freepik La psicoterapia, sia essa cognitivo comportamentale che l'analisi, è una tappa del processo di ripristino della salute mentale che può non essere così lineare e soprattutto semplice, come magari ci aspettiamo. Anzi, una terapia del genere implica non pochi ostacoli e momenti di sconforto, ma come ogni cura necessita di un periodo di rodaggio per apprezzarne i risultati.  Ci saranno momenti in cui sfogarci ci darà sollievo, altre in cui potremmo vergognarci o sentirci in imbarazzo, altre ancora dovremmo affrontare ricordi e periodi della vita così dolorosi da sprofondare nuovamente nella depressione, nell'ansia o nel disturbo d...

Amici di penna. Senza il sacrificio femminile, la società non andrebbe avanti. E gli uomini nemmeno

Immagine
L'origine del mondo, che ha dato il titolo anche al noto dipinto di Gustave Coubret, non ci sarebbe mai stata senza i genitali e il corpo di una donna. E, forse, molte cose non potrebbero accadere nella società senza il sacrificio femminile, gli uomini non si sarebbero mai potuti affermare nella maniera che conosciamo. Da una parte sono stati fortunati: se ci avessero permesso di fare anche solo la metà di quel che loro fanno, li avremmo messi in imbarazzo  Gustave Coubret, The desperate man  Oggi, purtroppo la condizione femminile è cambiata poco, e mi limito a parlare solo del nostro paese. C'è stata un'emancipazione, è vero, ma solo sulla carta, poichè continuano a negarci dei diritti fondamentali. Se prima abbiamo lottato per ottenerli, adesso dobbiamo farlo per continuare ad averli.  Nella sostanza, la mentalità patriarcale è ancora saldamente radicata nei suoi soliti pregiudizi e iniquità , è ancora impegnata più che mai a far credere l'inferiorità del genere femm...

Letteral_mente: L'isola delle anime, Piergiorgio Pulixi -recensione-

Immagine
L'Isola delle anime è una storia torbida che si svolge presso la sezione Delitti Insoluti della Questura di Cagliari, tra una famiglia temuta, i Ladu, delitti rituali, una setta nuragica e l'omicidio di Dolores Murgia, che riapre un cold case di trent'anni prima. Le due ispettrici Mara ed Eva, dovranno far luce su questa catena di misfatti, che diventata era l'ossessione di un loro collega Descrizione  Li chiamano cold case. Sono le inchieste senza soluzione, il veleno che corrompe il cuore e offusca la mente dei migliori detective. Quando vengono confinate alla sezione Delitti insoluti della questura di Cagliari, le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce ancora non lo sanno quanto può essere crudele un'ossessione. In compenso hanno imparato quant'è dura la vita. Mara non dimentica l'ingiustizia subita, che le è costata il trasferimento punitivo. Eva, invece, vuole solo dimenticare la tragedia che l'ha spinta a lasciare Milano e a imbarcarsi per la Sardegna c...

Amici di penna. Cosa ti serve per rinascere? -lettera a me stessa, ma anche a te -

Immagine
Cara me, quante ne hai dovute passare in questo ultimo periodo. Hai affrontato tutto da sola e devi essere orgogliosa di te, perchè non solo hai avuto la forza di chiedere aiuto, ma di accettarlo senza sentirti una perdente. Chi chiede aiuto o mostra le sue emozioni non ha mai perso Ph. Pixabay Cara me,  è finalmente arrivato il momento di riscoprire quello che sei, senza modestia nè tracotanza, ma per quello che effettivamente vali. E non è poco. Cerca di dimenticare la sofferenza che ti è stata inflitta, smetti di pensare di averla meritata e che gli altri abbiano sempre ragione su di te . Basta sentirti colpevole degli sbagli, delle mancanze, dei silenzi e della cattiveria altrui.  Cerca di fare in modo che i tuoi traumi non influenzino il tuo presente, lascia che la tua memoria diventi una tabula rasa. Lo so, ovviamente, che è una cosa tutt'altro che facile, ma a dispetto di tutto e tutti  prova a rendere ogni giorno la tua vita straordinaria con piccole attenzioni, p...

Amici di penna. Il valore della solitudine: cosa succede quando scegliamo di non farci più ferire

Immagine
Arriva un momento in cui, dopo essere stati feriti, sfruttati e umiliati, diciamo "basta". Nonostante siamo coscienti che non potremo mai isolarci completamente, diventiamo refrattari ai legami importanti e sfuggiamo dalle occasioni di socialità. La scelta dell'ammutinamento dalle figure tossiche ha un prezzo, ma si paga volentieri Ph. Pixabay A volte, per la nostra bassa autostima permettiamo alle persone di trattarci come vogliono, diamo loro il permesso di trasformarci in lacchè, servi, concubini o anche peggio.  Ma arriva sempre, prima o poi, un punto di rottura, cioè un momento in cui ci scuotiamo e reagiamo.  Distruggiamo tutto e andiamo via, lasciandoci dietro le invettive di chi ci accusa di cattiveria per esserci ribellati, perchè capiscono che hanno perso il controllo e il potere.  Ed è ora che ricominciamo a vivere. Siamo rimasti con noi stessi.  Abbiamo finalmente la libertà di decidere, abbiamo spezzato le catene della dipendenza e ora dobbiamo trovare l...