Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

Bookcharts: top 5 dei libri più belli sulla Mitologia Scandinava e Celtica

Immagine
La Mitologia Scandinava o Norrena ha spospolato negli ultimi tempi nell'editoria, collezionando schiere di appassionati delle divinità celtiche e le leggende del Nord Europa. Questa nuova classifica è proprio dedicata ai 5 libri più belli sulla mitologia celtica e scandinava!  5°posto Edda, Snorri Sturluson  Noto col titolo islandese "Edda Snorra Sturlusonar", tratto dal manoscritto più antico che lo contiene, l'Edda è il principale trattato teorico dedicato all'arte scaldica del Medioevo scandinavo, attribuito non senza incertezze a Snorri Sturluson. Membro del potente clan degli Sturlungar, Snorri fu raffinato poeta, storico e cinico uomo di potere, assassinato su ordine del re di Norvegia Hákon IV nel 1241. La "sua" Edda – da non confondere conl'omonima raccolta poetica trascritta mezzo secolo più tardi – è un capolavoro ideologico di arte retorica e mito, realizzato a partire dagli anni '20 del XIII secolo, benché tra ritocchi e integrazioni ...

Bookcharts: top 5 dei libri più belli sulla Mitologia Egizia

Immagine
Misteriosi, spirituali, straordinariamente moderni, gli egizi sono stati da sempre una delle civiltà più ammirate e potenti dell'antichità, con le loro innovazioni tecnico-scientifiche e le celeberrime e maestose priamidi. Da grande appassionata quale sono dell' Antico Egitto , non potevo non creare anche una top 5 dei libri più belli sulla Mitologia Egizia! 5° posto, Il romanzo di Ramses, Christian Jacq (saga) Regnò per sessantasette anni. Portò il suo paese all'apogeo della gloria e della sapienza. Ramses II, "il Figlio della Luce", fu il più grande faraone egizio, l'uomo che impresse una svolta alla storia del mondo antico. Con la sua avvolgente narrazione Christian Jacq ripercorre la sua vita dalla giovinezza all'ascesa al trono. Tra angosce e speranze, tradimentie vittorie, in mezzo a personaggi indimenticabili: il padre Sethi, la dolce Nefertari, il poeta Omero, l'acheo Menelao, la bellissima Elena, l'ebreo Mosè. Altri titoli della saga:  La ...

Bookchart: top dei 5 libri più belli sulla Mitologia Greca

Immagine
Chi non ha mai avuto la curiosità sfrenata per i racconti di Epica, le storie e i personaggi mitologici greci e gli intrecci d'amore e guerra delle civiltà di millenni fa? Ritornano le bookchart estive con una top 5 dei libri più belli ispirati dalla Mitologia greca 5° posto  La Canzone di Achille, Madleine Miller  Dimenticate Troia, gli scenari di guerra, i duelli, il sangue, la morte. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l'orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, prima amici, poi amanti e infine anche compagni d'armi – due giovani splendidi per gioventù e bellezza, destinati a concludere la loro vita sulla pianura troiana e a rimanere uniti per sempre con le ceneri mischiate in una sola, preziosissima urna. Madeline Miller, studiosa e docente di antichità classica, rievoca la storia d'amore e di morte di Achille e Patroclo, piegando il ritmo solenne dell'epica alla ricostruzione di una vicenda che ha lasciato scarse ma inconfondibili tracc...

Amici di penna. Perdonare, mettersi nei panni degli altri, e soffrire ugualmente

Immagine
Si dice che il perdono sia più importante per chi lo dà e non solo per chi lo riceve, ma è veramente così? Quante volte avete perdonato, e mai dimenticato? E quanto risentimento si può covare verso la persona che ci ha ferito? L'argomento di questa settimana è la capacita di perdonare: voi l'avete?  Perdonare non è un atto semplice , e spesso non proviene nemmeno direttamente dal cuore. C'è chi lo concede immeritatamente perchè ha timore di essere abbandonato, oppure chi perdona perchè si lascia convincere dalle suppliche, o ancora chi lo dà per se stesso, anche se si sente profondamente ferito. In tutti questi casi, quella che dovrebbe essere una scelta fatta per poter andare avanti nella propria vita, diventa un momento di sofferenza , quasi abbiamo la sensazione di piegarci.   Personalmente, io non amo perdonare, ma do una sola possibilità. Se la persona in questione continua a farmi del male e, magari, nemmeno se ne rende conto, io non solo non perdono, ma non dimenti...

Letteral_mente. Lo stupore della notte, Piergiorgio Pulixi -recensione-

Immagine
Sorprendente, ansiogeno e pieno di azione, Lo stupore della notte di Piergiogio Pulixi è un noir ben scritto e con dei lampi d'amore che addolciscono un'atmosfera carica di tensione. Ecco a voi la recensione! Ph. Amazon Sinossi  Il commissario Rosa Lopez non si scorda facilmente: in Calabria, dove si è fatta le ossa combattendo le cosche, se la ricordano bene; e a Milano, dove dirige l'Antiterrorismo, le lettere minatorie e i proiettili nella cassetta postale dimostrano che c'è qualcuno che non dimentica. Però Rosa non è solo la superpoliziotta che parla arabo e conosce a fondo la cultura mediorientale, disposta a sacrificare un ostaggio per riportare la situazione in parità: è anche una donna che ha dovuto rinunciare a tutto per la carriera, con un compagno in coma per un attentato che forse lei avrebbe potuto evitare. E non c'è solo il senso di colpa: ci sono le sue frequentazioni con quelli del Lovers Hotel, un posto che non esiste ma in cui tutto è permesso, dov...

Bookout: tutte le novità letterarie per il mese di luglio!

Immagine
Cercate costantemente libri da divorare in spiaggia? Siete nel blog giusto! Lagraziadeilibri ha selezionato per voi cinque fra i più interesanti titoli in uscita a luglio, da poter leggere e sfoggiare per far diventare verde d'invidia il vostro vicino di ombrellone! Ph. Pixabay L'ora delle Stelle. Le sorelle di Waldfriede, Corina Boman  Berlino 1919. La Grande guerra è finita, ma il cuore di Hanna, giovane infermiera, è oppresso dal dolore per la morte del fidanzato Martin. Il suo più grande desiderio era farsi una famiglia, anche se le regole dell’epoca sono rigide: un’infermiera che decide di sposarsi deve lasciare il lavoro. Non le resta che dedicarsi anima e corpo alla sua vocazione: aiutare gli altri. L’ occasione si presenta quando viene assunta all’ospedale di Waldfriede, appena fondato. Ma dovranno passare mesi di duro lavoro, fame e incertezza prima che la clinica sia pronta ad aprire le porte ai suoi pazienti. Grazie alla fede incrollabile del direttore, il dottor Co...

Amici di penna: sessualità, identità di genere e orientamento sessuale. Parliamone

Immagine
Per questo nuovo appuntamento con Amici di penna ho scelto di parlarvi di un argomento molto attuale, che provoca vere e proprie spaccature di pensiero: la sessualità, che si estrinseca con identità di genere, orientamento ed espressione di genere. Ma cosa signifcano? Ph. Pixabay L' Italia non è un paese per...tante cose: donne, giovani, immigrati, e sesso . Sì, avete capito bene: non ho paura di chiamare le cose con il loro nome. Non amore, perchè quello è un'altra cosa, o meglio può essere considerato altro, ma la sessualità intesa come quella pluralità di sfaccettature che compongono i volti di bellissimi diamanti.  La sessualità è un insieme di caratteristiche di ciascun individuo che annovera, fra i mille aspetti, l' espressione e l'identità di genere e l'orientamento sessuale . Perchè no, non esiste solo l'eterosessualità, nè solo le donne e gli uomini cisgender.  Ma andiamo con ordine.  Prima di tutto, bisogna fare una distinzione tra sesso bilogico e ge...