Morire per smettere di non vivere: suicidio assistito e dignità della vita
"La vita è sacra!" In quale misura? Perchè alcune lo sono più di altre? É giusto prolungare la sofferenza di una persona malata in nome di principi religiosi? Una mia personale riflessione di attualità alla luce della prima, storica sentenza del Comitato Etico in Italia riguardante il suicidio assistito Perchè quando un cavallo si frattura una zampa, l'unica soluzione è ucciderlo? Si pensa che, in questo modo, si porrà fine alle sue sofferenze , in quanto non sarebbe più funzionale per se stesso. O, più malignamente, perchè non può più essere sfruttato. Perchè quando è un essere uman o a soffrire per una malattia atroce, degenerativa, che non gli permette più di essere funzionale per sè, si sollevano polveroni per la sacralità della vita, si continua con l'accanimento teraputico, e scegliere di morire (nel pieno possesso delle proprie facoltà) è considerato antietico? La religione cristiana, che si è diffusa in maniera capillare anche grazie alla propaganda DC d...