Oggi, ultimo giorno del nostro BOO(k)! Festival, è anche la ricorrenza dei Morti. Una giornata per ricordare i nostri cari, ma anche per esorcizzare la Morte, paura ancestrale dell'essere umano. E così, Lagraziadeilibri propone una speciale Top 5 dei libri ambientati al cimitero
5° posto Pet sematary, Stephen King
«La morte è un mistero e la sepoltura
è un segreto.»
Il dottor Louis Creed ha
appena accettato l'incarico di direttore sanitario dell'Università del Maine, e
con un certo entusiasmo: posizione di prestigio, magnifica villa di campagna
dove Eileen e Gage, i suoi bambini, possono crescere tranquilli, vicini gentili
e generosi in una cittadina idilliaca lontana dal caos metropolitano. Persino
Winston Churchill, detto Church, il loro pigro e inseparabile gattone, sembra
subito godere dei vantaggi della nuova situazione.

Ben presto, però, la serena
esistenza dei Creed viene sconvolta da una serie di episodi inquietanti:
piccoli incidenti inspiegabili che coinvolgono i bambini, pericolosi e
giganteschi camion che sfrecciano sulla superstrada proprio sotto casa Creed,
incontri diabolicamente sorprendenti e, soprattutto, sogni. Sogni oscuri e
terribilmente realistici che perseguitano Louis da quando ha visitato il Pet
Sematary, il cimitero dove i ragazzi di Ludlow seppelliscono da sempre i loro
animali domestici. Ufficialmente. Perché oltre quella radura, nascosto tra gli
alberi, c'è un altro terreno di sepoltura, ben più terrificante. Un luogo
carico di presagi e di richiami, spaventosi quanto irresistibili, provenienti
da un altro mondo. Un luogo dove al dottor Creed toccherà una scoperta
raggelante: a volte è meglio essere morti... Pet
Sematary,
definito dal Washington Post «folle, potente, disturbante», è un vero e proprio
classico della letteratura horror, ispirato, parola di King, da un leggendario
racconto popolare: La zampa di scimmia.
4° posto, L'ombra del vento, Carlos Luis Zafron
Una mattina del 1945 il
proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne,
Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri
Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il
ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro
"maledetto" che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in
un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti
nell'anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato
inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una
Barcellonadalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi
splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.
3° posto Bood magic, Tessa Gratton
Silla è disposta a tutto pur di scoprire cosa è successo
davvero la notte che i suoi genitori hanno perso la vita, anche a provare gli
incantesimi del misterioso libro trovato all'improvviso sulla porta di casa.
Nick si è appena trasferito nella villa dall'altra parte del cimitero e quando
incontra Silla, nascosta tra le tombe e impegnata con formule in latino, sangue
e foglie secche, non crede ai suoi occhi. Pensava di essersi lasciato la magia
alle spalle e invece
eccola tornare verso di lui, carica di ricordi, dolore e
fascino. Uniti dal destino e da una profonda attrazione, Nick e Silla dovranno
combattere contro la presenza oscura che vuole entrare in possesso del libro e
di tutto il suo potere, e imparare a controllare la forza intossicante della
magia del sangue.
2° posto Il figlio del cimitero, Neil Gaiman
Ogni mattino Bod fa
colazione con le buone cose che prepara la signora Owens. Poi va a scuola e
ascolta le lezioni del maestro Silas. E il pomeriggio passa il tempo con Liza,
sua compagna di giochi. Bod sarebbe un bambino normale. Se non fosse che Liza è
una strega sepolta in un terreno sconsacrato. Silas è un fantasma. E la signora
Owens è morta duecento anni fa. Bod era ancora in fasce quando è scampato
all'omicidio della sua famigliagattonando fino al cimitero sulla collina, dove
i morti l'hanno accolto e adottato per proteggerlo dai suoi assassini. Da
allora è Nobody, il bambino che vive tra le tombe, e grazie a un dono della
Morte sa comunicare con i defunti. Dietro le porte del cimitero nessuno può
fargli del male. Ma Bod è un vivo, e forte è il richiamo del mondo oltre il
cancello. Un mondo in cui conoscerà l'amicizia dei suoi simili, ma anche
l'impazienza di un coltello che lo aspetta da undici lunghissimi anni.
1° posto: Dracula. Brahm Stoker
Mi stava vicino, lo vedevo da sopra la spalla, ma nello specchio non si rifletteva! In Transilvania per concludere la vendita di una casa londinese al Conte Dracula, discendente di un'antichissima casata locale, il giovane agente immobiliare Jonathan Harker scopre che il suo cliente è una creatura di mistero e orrore...Dracula, archetipo delle infinite storie di vampiri narrate dalla letteratura e dal cinema, mette in scena l'eterna lotta tra il Bene e il Male, ma anche tra la ragione e l'istinto, tra le pulsioni più inconfessabili e il perbenismo non solo vittoriano. Una storia scaturita dall'inconscio ed entrata in tutti i nostri incubi.
Commenti
Posta un commento
Ti piace il mio blog? Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/GraziaDeg87