Psyché. (af)fidarsi: quando il bisogno di proteggerci porta alla solitudine

Spesso ci chiudiamo in noi stessi perché avvertiamo il bisogno di proteggerci dal mondo. Ma ciò, anche se può sembrare una buona soluzione, in realtà è deleterio per la salute mentale. La paura di fidarci (e affidarci) agli altri perché non vogliamo soffrire, può essere un interessante argomento di discussione in una seduta di psicoterapia Ph.Freepik Capita a tutti, dopo una delusione o un momento di sofferenza causato da un rapporto naufragato, di avvertire il bisogno di stare soli con se stessi. Si tratta di un distacco fisiologico per riprendere in mano le redini della propria vita, lavorare sui nostri limiti, capire gli errori commessi per poter ripartire. Il vero problema si presenta quando sopraggiunge la paura e, di conseguenza, il rifiuto di avere una vita sociale o conoscere nuove persone. Quella che era la nostra comfort zone, ovvero crogiolarci nella solitudine, inizia a diventare una pericolosa abitudine. La paura di (af)fidarci agli al...