Letteral_mente. L'età fragile, Donatella di Pietrantonio -recensione-
Si può essere fragili a ogni età, perché la vita può ferirci e insegnarci in qualunque momento. Questa è la storia di Lucia che, dopo essersi salvata da un delitto per casualità in montagna, adesso affronta tutta la paura e la ribellione di sua figlia Amanda, segnata anche lei da un evento traumatico, e che reagisce in un modo assolutamente inaspettato. Lagraziadeilibri vi racconta L'età fragile, di Donatella Di Pietrantonio
Sinossi
Recensione
Anche stavolta Donatella Di Pietrantonio non ha disatteso le mie aspettative. Appena ho saputo che era stato pubblicato questo romanzo, l'ho acquistato subito e divorato. Una storia difficile, come le altre tre, che scava dentro la capacità umana di reagire alle sofferenze e di accogliere la propria fragilità.
Questa è la storia di Lucia, residente al Dente del Lupo, nelle montagne abruzzesi, sfuggita per un capriccio del destino a un efferato delitto a danno di due ragazze, Virginia e Tania, che si trovavano lì in campeggio. Quell'esperienza cristallizzata nella sua memoria dopo un periodo di depressione, si ravviva nel momento in cui la figlia Amanda, ambiziosa diciottenne con un futuro luminoso davanti a sé, torna da Milano dove si era trasferita per frequentare l'università senza più voglia di vivere. Nonostante fosse sempre stata una ragazza brillante, non aprirà mai più un libro. Scoprirà che sta affrontando un trauma che rivoluzionerà la sua vita per sempre. I suoi genitori, in procinto di divorziare, non possono far altro che osservare inermi e addolorati la sua vita che si sgretola.
Per quanto un genitore possa amare un figlio, deve rendersi conto che a un certo punto deve lasciarlo scegliere per la sua vita, anche se prende strade completamente diverse da quelle che aveva programmato. Talvolta, anche i figli stessi si vedono costretti a deviare i percorsi che avevano scelto, e per i quali erano determinati a fare sacrifici e guadagnarsi giusti riconoscimenti. Se c'è una cosa che ho imparato è che la vita è imprevedibile, può bastare un evento non dipendente dalla tua volontà che ti costringe a riscrivere tutto da capo.
La sua scrittura è sempre molto stringata, essenziale, a tratti spigolosa, ma straordinariamente efficace. Potente, una sferzata di verismo e verità, e intensa nella descrizione delle emozioni, vivida. Stavolta si tratta di una storia più strutturata, che viene narrata attraverso flashback di un passato che segna e insegna, perché non c'è un'età precisa per concedersi la fragilità, buttare tutto all'aria e ricominciare. Non esiste un mondo che non ferisca, ma dal quale non possiamo difenderci.
Voto: 8
Commenti
Posta un commento
Ti piace il mio blog? Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/GraziaDeg87