Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

Amici di penna. Contraccezione: perchè è sempre la donna a doverci pensare?

Immagine
La contraccezione è essenziale per proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili e gravidanze indesiderate. Ma perchè gli uomini sono sempre restii a utilizzarla? Per tale ragione, la responsabilità viene scaricata sulla partner, oppure se lei lo utilizza viene etichettata come poco di buono. Ma perchè è così? Ph. Pixabay La protezione nei rapporti sessuali è essenziale, perchè evita la trasmissione di malattie e le gravidanze indesiderate. I metodi contraccettivi sono i più disparati, da quelli di normale amministrazione a quelli irreversibili, ma avete fatto caso a una cosa? Per gli uomini esiste soltanto il profilattico, mentre sono invece le donne, spesso, a doversi occupare di assumere pillole, inserire spirali in rame nell'utero, anelli, applicare impianti sottocutanei, fare iniezioni.  In un certo senso, la responsabilità della protezione è affidata sempre a lei, e sono anche metodi invasivi che possono dar luogo a controindicazioni, problemi di salute e disagi, sop...

Amici di penna. Il tempo che scorre non cambia, ma rivela

Immagine
Quante volte abbiamo pensato che il tempo cura e aggiusta, o che riesce a cambiare una situazione o le persone? Be', sappiate che non è così: il tempo passa, ma non ha alcun potere. Il solo modo per favorire il cambiamento è l'azione Ph.Pixabay Il tempo non cambia le persone o le situazioni, le svela. Non ha alcun potere consolatorio, anche se molti credono che riesca a sistemare tutto come per magia. Ebbene, non esiste alcuna magia che possa cambiarci o cambiare chi ci sta intorno, ed è forse questo il motivo per cui la sofferenza si prolunga.  In momenti di dolore, delusione o angoscia avremmo bisogno di una bacchetta magica , di un'agevolazione, vorremmo non essere sempre costretti a lottare per raggiungere una meta o farci rispettare. Soprattutto, siamo convinti che, nel bene o nel male, lo scorrere del tempo aiuti.  Invece non è così.  L'unica cosa che il tempo è in grado di fare è permetterci di riflettere. Non è una cosa da poco, se consideriamo la vita che, or...

Letteral_mente: L'esercito dei soli, Majid Capovani -recensione-

Immagine
La solitudine e l'incomprensione possono portare a crisi profonde. La totale mancanza di ascolto e supporto può rendere fragili al punto da cercare una via di fuga. Questa è la storia di Romeo, un ragazzo italiano che, con l'inganno della promessa di una vita migliore, vedrà l'inferno dell'Isis con i suoi occhi. Lagraziadeilibri vi racconta il romanzo d'esordio di Majid Capovani: "L'esercito dei soli" Sinossi Romeo, un diciottenne deluso dalla società e dagli affetti, è irretito in chat da un gruppo di estremisti islamici. In una sera di maggio impulsivamente partirà per raggiungere il gruppo al campo di addestramento nella penisola del Sinai. Arruolatosi col nome di Majid Al'itali ben presto capirà di essere finito in un inferno. Un barlume di speranza arriverà insieme ad alcuni prigionieri quando conoscerà una giovanissima reporter rapita e detenuta insieme ad altri giornalisti. A partire da quel momento Majid, sostenuto dal suo grande amico Sala...

Fuori di pagina. I cinque libri in uscita da leggere per febbraio scelti da Lagraziadeilibri

Immagine
Eccoci all'appuntamento con la rubrica Fuori di pagina, per tenervi sempre aggiornati sulle novità e le rivelazioni editoriali. Lagraziadeilibri ha selezionato cinque fra i più bei libri in uscita nel mese di febbraio per aiutarvi a scegliere la vostra storia e i vostri personaggi del cuore. Pronti?              Il vento dell'Etna, la Saga dei Baruneddu di Belpasso, Anna Chisari 1838. L'Etna nella sua immensità protegge e spaventa, come una madre magnifica ed esigente che forgia vite e destini. Lo sa bene chi vive a Belpasso, il piccolo paese alle sue pendici. È lì che il giovane Puddu apre la sua bottega di calzolaio. La sua firma sulle scarpe è una farfalla, perché con le sue creazioni ai piedi più che camminare si vola. Per questo Puddu non riesce a capire come mai gli affari vadano così male. Tutto cambia quando le sue calzature finiscono tra le mani della Baronessa di Bridport in visita alle sue terre a Bronte. La nobildonna non ha mai calzato nu...

Amici di penna. La dura vita delle persone buone, che diventano cattive appena provano ad alzare la testa

Immagine
La gente ha una specie di radar per accorgersi che sei una persona buona, e fa di tutto per approfittarsi di te. Ma, nel momento in cui la persona capisce di essere sfruttata o presa in giro e reagisce, non va più bene. Questo è il risvolto della bontà: quando provi ad alzare la testa e difenderti, diventi tu la cattiva  ph. Pixabay Mi ritengo una persona buona e sensibile, e questo è sempre stato il mio tallone d'Achille, perchè la gente davvero malvagia e falsa lo capisce immediatamente, ha come un radar per individuarti. Quando ti scopre, fa di tutto per sfruttare il tuo cuore tenero, tiranneggia, prova un sottile piacere nell'umiliarti e ferirti, perchè sa che perdonerai sempre tutto e sarai sempre un cagnolino fedele. Questo perchè sa sfruttare eventuali paure, come quella dell' abbandono .  Una situazione del genere perdura se e quando la persona buona è incosciente del suo valore, soprattutto della forza di cui è dotata per ribellarsi , che solitamente non usa perch...