Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

Amici di penna. In un'era in cui si vive di mode, l'istruzione è passata di moda

Immagine
Appare sempre più evidente che, in un'era dove ogni giorno si dettano  nuove mode, l'istruzione (ma anche la stessa istituzione Scuola) sia decisamente passat di moda. Oggi si può lavorare con un like, e dunque la cultura ha perso il suo appeal, viene ormai considerato un interesse di nicchia e i tentativi di coinvolgimento in contesti più esclusivi suonano quasi come un'esortazione paternalistica Ph. Pixabay Non amo generalizzare, ma posso dire che alla veneranda età di 35 anni (ancora per poco), stia osservando l'affermazione di un fenomeno piuttosto strano: in un'epoca fatta di mode, più o meno lecite, delle cose straordinarie come la cultura, l'istruzione e la stessa agenzia che le promuove, cioè la Scuola, stiano pericolosamente passando di moda.   Probabilmente ci sono altri più qualificati di me che si sono occupati di questo problema, con dati alla mano e teorie molto più accreditate, però il taglio che cerco di dare alle mie argomentazioni è più persona...

Fuori di pagina. Un'estate tutta da sfogliare, con Lagraziadeilibri!

Immagine
 Siamo arrivati a luglio,  è scoppiato il caldo e la voglia di vacanza, e naturalmente non si può non partire senza una lista di libri da leggere sotto l'ombrellone. Con Lagraziadeilibri, l'estate è tutta da sfogliare! Ph. Pixabay Weyward, Enrica Budetta  Hanno fatto di tutto per metterci in gabbia, ma una donna Weyward sarà sempre libera e selvaggia. 2019. Con il favore del buio della sera, la trentenne Kate fugge da Londra alla volta del Weyward Cottage, una vecchia casa di campagna ereditata da una prozia che ricorda appena. Avvolta da un giardino incolto su cui torreggia un acero secolare, la dimora la proteggerà da un uomo pericoloso. Presto, però, Kate inizierà a capire che le sue mura custodiscono un segreto molto antico. 1942. Mentre la guerra infuria, la sedicenne Violet è ostaggio della grande e lugubre tenuta di famiglia. Vorrebbe soltanto arrampicarsi sugli alberi e poter studiare come suo fratello, ma da lei ci si aspetta tutt’altro. Un pensiero inquietante, ...

Amici di penna. Ma esiste davvero l'istinto materno?

Immagine
Secondo i luoghi comuni è impossibile che una donna non metta al mondo figli e, quando lo fa, scatta immediatamente il famoso e sacro istinto materno. Le madri sono considerate delle super eroine dotate di intuito, protezione e propensione naturale alla cura. Ma è davvero così? Esiste davvero questa pulsione? E se sì, perchè sempre più donne decidono di non procreare?  Ph. Pixabay "Vedrai, quando troverai l'uomo giusto ti verrà la voglia di farci un figlio", "Come faccio a saperlo? Istinto materno". Quante volte ho sentito queste frasi, sia rivolte a me che in qualsiasi conversazione, persino nei film.  Secondo la saggezza popolare (che spesso porta più danni che benefici) la donna è stata creata per mettere al mondo figli e, quel che è peggio, deve essere rispettata non in quanto persona, ma per la sua missione di generatrice e protettrice. Sempre secondo quanto la vox populi afferma, le donne (tutte) possiedono istinto materno . Ma che cos'è? Dovrebbe e...