Letteralm_mente: Ceneri nel vento, Carlo Dàmaso Martinez -recensione-

L'enigmatico "Ceneri nel vento" di Carlo Dàmaso Martinez, rientra nel novero dei romanzi più importanti sulla dittatura militare in Argentina degli anni Ottanta. Atmosfere lugubri, descrizioni crude e personaggi tenebrosi e ruvidi sono gli elementi più toccanti di questa storia. Scopritela! Sinossi Scrivo? Ebbene sì, in un posto dove nessuno mi avrebbe mai immaginato. Ormai, come dice il mio socio e amico Morales, sono un uomo d'acciaio. Ho messo da parte le poche prospettive di un avvenire incerto da professore di matematica al Colegio Nacional. In realtà sono diventato, anche se sembra una bugia, un volgare trafficante di cadaveri: sono nel business della morte. Ti sorprende? No fratello mio, non sto delirando, ancora non sono pazzo. È proprio così, letteralmente: faccio il seppellitore o il beccamorto, chiamami come preferisci. Che altro si può fare di meglio da queste parti? Recensione La lettura di questo romanzo, seppure intenso e con una scrittura ineccepibile...