Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

Amici di penna. L'ipocrisia dei "normali": Mercoledì Addams e i reietti glamour

Immagine
La serie "Mercoledì", spin off della Famiglia Addams, è forse una delle più guardate, al momento, su Netflix. Tim Burton ha reinventato il personaggio di una Mercoledì adolescente che, a causa della sua stranezza e pericolosità, viene espulsa dal Liceo. Delirio per una ragazzina imperturbabile e apparentemente fredda, che è diventata il mito di tutti. Persino di quelle persone che hanno bullizzato, preso in giro o maltrattato le persone "strane" come lei. Quanta ipocrisia c'è dietro alcuni fan di Mercoledì?  Ph. Youtube "Mi comporto come se non mi importasse se la gente mi detesta. In fondo, segretamente mi diverto ”. Mercoledì Addams Questa è una della taglienti risposte che Mercoledì Addams riserva ai suoi interlocutori. Tim Burton , a cui è stata affidata la regia di questo spin off di Netlfix dell'arcinota Famiglia Addams, ha realizzato un personaggio emblematico in cui gli adolescenti, in cerca della propria identità, possono identificarsi.  Ed è ...

Fuori di pagina. Anno nuovo, libri nuovi! Si ricomincia con le nuove uscite di gennaio

Immagine
Ora che è arrivato il 2023 , bisogna aggiornare la lista dei libri nuovi da leggere. Se non avete ancora le idee chiare o siete in cerca della storia perfetta, Lagraziadeilibri riparte con la sua selezione mensile delle nuove uscite in libreria. Buona ricerca!  Ph. Pixabay La presidente, Alicia Gimènez-Bartlett Vita Castellá giace cadavere nella stanza di un lussuoso albergo di Madrid, avvelenata con un caffè al cianuro. È stata la presidente della Comunità Valenciana. Amata e detestata, benefattrice e prepotente, ha dominato la città e la regione in una stagione segnata da una corruzione pervasiva e quasi proverbiale. La rete di potere che da lei si è estesa ha lasciato al suo ritiro una schiera di scheletri in moltissimi armadi. Della sua morte, le autorità, il capo della polizia, il ministro, vogliono far passare una versione ufficiale meno compromettente, un infarto che eviti «un casino di dimensioni stratosferiche». L'inchiesta di polizia è però inevitabile. L'idea brillan...

Amici di penna. Perchè si abbandonano i buoni propositi e gli obiettivi per il nuovo anno?

Immagine
Il 2023 è finalmente arrivato, carico di aspettative e buoni propositi. Ma perchè, sempre più spesso, le migliori intenzioni vengono abbandonate passando il resto del tempo a cercare di raccapezzarsi?  Ph. Pixabay Tutti abbiamo delle aspettative sul nuovo anno che è iniziato e tutti, chi più chi meno, ci prefissiamo degli obiettivi o nuovi propositi da mettere in atto per migliorarci.  Trecentosessantacinque giorni di tempo per farcela non sono pochi per realizzare i nostri piccoli, grandi progetti, Cogliamo  l'opportunità per ricominciare da zero, iniziare ex novo oppure fnire, sperimentare. In un certo senso, un ciclo che ricomincia ci dona la speranza, poter avere nuove possibilità.  Io, invece, che ho un pensiero divergente e guardo le cose con un distacco analitico che è nella mia natura, considero un nuovo anno come un'occasione per fermarsi, non correre verso il nulla.  In una società che impone il raggiungimento di tappe, che ha perso il piacere della ...