Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2022

Letteral_mente: Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie, Maria Cristina Folino -recensione-

Immagine
Sta per arrivare il nuovo saggio pop della giornalista e autrice salernitana Maria Cristina Folino, intitolato "Tim Burton e il catalogo delle meraviglie, un saggio pop tra letteratura e cinema". Lagraziadeilibri lo ha letto e recensito IN ANTEPRIMA per voi! copertina del libro In anteprima per i suoi lettori e lettrici, Lagraziadeilibri ha  recensito il nuovo saggio pop della giornalista e autrice salernitana Maria Cristina Folino . Si tratta di un'analisi comparativa fra la favola di Lewis Carrol, nota in Italia come "Alice nel Paese delle Meraviglie" e la trasposizione cinematografica di Tim Burton "Alice in Wonderland".  Il libro si trova attualmente in preordine sul sito della Casa Editrice Dialoghi Edizioni, e potrete acquistare la vostra copia direttamente qui   (e ve lo consiglio caldamente!). In questo modo , una volta arrivato a 100 copie,  potrà essere mandato in stampa e sarà ufficialmente  pubblicato. Recensione Con un linguaggio compl...

Letteral_mente: Sognavo l'Africa, Kuki Gallman -recensione-

Immagine
Kuki Galmann, l'italianissima Maria Boccazzi, da bambina scriveva nei temi che desiderava vivere in Africa. La maestra le suggerì di credere in qualcosa di più realistico, ma invece quel sogno si è realizzato. Questo splendido continente le ha fatto pagare, come lei stessa dice, il privilegio di abitarci. Una storia emozionante che parla al cuore, uno dei romanzi più belli che abbia letto negli ultimi anni. "Sognavo l'Africa" mi ha toccato profondamente, e scoprirete perchè.  Sinossi  Da bambina, la veneziana Kuki Gallmann sognava l'Africa. A venticinque anni, divorziata e sconvolta da un terribile incidente, decide di stabilirsi in Kenya con il futuro secondo marito, Paolo. È un periodo di continue scoperte e meraviglie nel grande ranch in mezzo alla pianura di Laikipia, ma la felicità è offuscata dalla morte di Paolo e in seguito del figlio adolescente Emanuele. Kuki rimane sola con la figlia Sveva e 90000 acri di terra africana a cui badare. In ricordo del mari...