Pride Month: i 5 libri più belli della Letteratura LGBTQIA+ secondo Lagraziadeilibri
![]() |
Raimbow flag. fonte:Pixabay |
In occasione del Pride Month, questa pagina vuole omaggiare la letteratura LGBTQIA+ con una classifica speciale: una top 5 dei più bei libri arcobaleno. Ma prima...
UN PO' DI STORIA : perchè giugno è il mese del Pride?
Dagli anni '50 il Maccartismo americano operava una dura repreessione sulle persone omosessuali e trans. Questa intolleranza sfociò in vera e propria rivolta: il 28 giugno 1969, a New York, si verificò uno scontro violento fra poliziotti e gruppi di omosessuali, in quanto gli agenti irruppero nello Stonewall, un bar gay (originariamente etero) in Christopher Street, nel Greenwich Village.
Da quella notte, che passò alla storia come i Moti di Stonewall, il mese di giugno e il 28 in paticolare fu scelto come simbolo per la comunità LGBTQIA+, che ancora oggi lo celebra con il Pride.
LA COLLANA ARCOBALENO
Si è sviluppata una vera e propria letteratura arcobaleno. Diverse Case Edtrici hanno deciso di creare collane di autori e autrici che raccontano l'amore omo e bisessuale, ma anche l'orgoglio di essere persone trans, non binary, asessuali, intersex ecc.
LA TOP 5 DEI MIGLIORI ROMANZI A TEMA LGBT
scelti da Lagraziadeilibri
E voi avete mai letto libri LGBT? Vi sono piaciuti? Fatemelo sapere nei commenti. 👇
Commenti
Posta un commento
Ti piace il mio blog? Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/GraziaDeg87