Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2021

Recensione mensile: La casa delle voci, Donato Carrisi

Immagine
Quello di Donato Carrisi è il primo thriller che abbia letto nella mia carriera di lettrice. Un ritmo di narrazione ben sostenuto, un'atmosfera lugubre e un colpo di scena finale davvero ben congeniato, sono gli elementi che mi hanno catturato e mi hanno spinto a recensirlo. Scoprite di più! Sinossi Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l'addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall'altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe...

Bookcharts: sapore di sale...sapore di mare! I libri più belli dedicati al mare

Immagine
Da poco è passato Ferragosto , il caldo è ancora intenso e molti di voi saranno ancora in vacanza, oppure devono ancora vederlo, il mare. Sì, perchè la tintarella, il sole e i tuffi sono ancora in cima alle classifiche della maggior parte degli italiani. Per chi ha già terminato le vacanze e si è fatto prendere dalla nostalgia dei flutti, ecco una bella bookchart dal sapore estivo: la top 5 dei più bei libri dedicati al mare!  5° posto Moby Dick, Hermann Melville  Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera "Pequod", il cui capitano è Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni, riflessioni filosofiche, accompagnano l'inseguimento. L'unico amico di Ishmael morirà prima della fine della vicenda. È Queequeg, un indiano che si era costruito una bara intarsiata con strani gerogli...